L’aurora boreale dall’Italia?

La sera di Domenica 5 Novembre i cieli di tutta Europa sono stati solcati da meravigliosi fenomeni aurorali. Ma mentre quanto รจ
La sera di Domenica 5 Novembre i cieli di tutta Europa sono stati solcati da meravigliosi fenomeni aurorali. Ma mentre quanto รจ
E’ finalmente apparso sulla prestigiosa rivista ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ฒ & ๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ๐ฉ๐ก๐ฒ๐ฌ๐ข๐๐ฌ, ๐๐จ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ ๐๐๐, ๐๐๐ญ๐จ๐๐๐ซ ๐๐๐๐, ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ฆ๐๐๐ซ ๐๐๐๐, l’articolo dal titolo ๐ด ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐โ๐๐
Nei giorni 7 e 8 ottobre si รจ tenuta la 31a edizione del convegno del GAD (Gruppo Astronomia Digitale). Nato nel 1992
๐๐ง๐๐จ๐ซ๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐จ๐ข๐๐ข ๐๐๐. Sono stati pubblicati due articoli sul Minor Planet
E con questa siamo arrivati a 17 nuove stelle variabili scoperte dal nostro osservatorio. IL VSX ci ha accreditato ufficialmente in questi
Ciao a tutti! Sabato 24 Giugno alle ore 18:00, presso la Casa del Popolo Le Panche – il Campino, in Via Caccini